Posterstory: recensione di Adorabile

Secondo Ep per i veneziani Posterstory, alt-rock-grunge con attenzione verso i cuori più fragili.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Secondo Ep per i veneziani Posterstory, alt-rock-grunge con attenzione verso i cuori più fragili.
I Roué esordiscono con Eastwest / Remote, 6 tracce dall’appeal psichedelico ed introverso, che viaggiano attraverso l’isolamento inteso come spazio personale.
Selinute è il nuovo progetto audiovisivo del compositore e performer emiliano Tiziano Popoli: un album che nasce dall'incontro tra musica e arti grafiche, nella corrispondenza ritmica tra folk etnico mediorientale e pennellate cinematiche, tra dream-blues desertico e percussionismo tribale.
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere coi Coach Party, che ci hanno parlato un po' di loro e dato preziosi consigli per l'ascolto di alcune band dell'Isola di Wight.
Il nuovo lavoro del songwriter bresciano Andrea Van Cleef abbraccia il suo lato più ‘americano’, senza rinnegare il suo approccio tipicamente europeo.
Ci sono tante band che si sono ispirate a tale nuovo/vecchio modo di fare rock, ma nessuna di loro possiede il talento compositivo dei Life In The Woods.
In questo nuovo progetto di cover blues, Slash mette insieme alcuni classici del genere e li reinterpreta attraverso il suo inconfondibile tocco, riunendo vecchie e nuove leve della musica rock, del country blues e non solo.
Un mix di rock ed elettronica in questo Ep dei milanesi Aurora Dive, di ritorno dopo 10 anni di assenza e cambio stilistico.
Nel nuovo album dei romani Christabel Dreams: un'amabile voce da modern crooner si poggia aulicamente su tastiere rigogliose e ritmiche incalzanti. Flowers For Ghosts è un concentrato perfetto di suoni e colori new wave sui canovacci dei migliori capitoli eighties.
Il Primavera Sound Festival è una sorta di 'termometro' delle tantissime sfaccettature che animano il mondo della musica. Ecco com'è andata l'edizione 2024 (Deftones, Justice, PJ Harvey, The National, Lana del Rey, Blonde Redhead, Arab Strap, ...).
Gli Anni Venti segna il ritorno degli Estra dopo due decadi, un disco di intensa canzone d’autore in cui il rock è presente in una forma densa di poesia e di racconti amari sulla disumanità moderna.
I marsicani Mojoshine hanno realizzato una piccola gemma che non dovrebbe scontentare gli appassionati di alternative rock anni '90.
Per gli amanti del dark e della wave che hanno caratterizzato gli anni '80, consigliatissimo questo Timewave, secondo lavoro dei toscani Tanks And Tears.
Muoversi seguendo il proprio ritmo: è questo il tema trainante di Caosmosi, il nuovo album del collettivo milanese Addict Ameba, che spazia tra effervescenza afro-jazz e malinconia sudamericana.
Direttamente dall'isola di Wight, una band davvero forte in dimensione live. I Coach Party hanno infiammato la sala del Covo Club di Bologna con un live ad altissimo livello.