Luis Mojica
How a stranger is made
alternative pop
_____________________
Luis Mojica è un artista newyorchese eclettico e singolare, che affonda le radici in un cantautorato intimo che spazia da Bjork a Kate Bush, passando per Tori Amos ed Ani DiFranco. Le sue sonorità e la sua voce lasciano un’impronta tangibile sin dal primo ascolto. A quattro anni dall’album d’esordio, ci regala How a stranger is made, 11 tracce (tutte originali, tranne una cover di Leonard Cohen) intime ed empatiche guidate dal piano e impreziosite da un ricco intreccio di seconde voci.
How a stranger is made è l’espressione di un viaggio molto privato, di un processo di guarigione capace di trasformare il dolore in libertà. E ogni traccia è impregnata di questo misticismo, così come di sessualità, tradimento, amore, spiritualità e sciamanesimo in particolare. È una sorta di aurea che permea la voce, regalandole una luminosità e una comunicatività uniche.
Una struttura compositiva semplice, incentrata sul piano, ma comunque molto ricercata, che mixa strumenti come il flauto e le percussioni, il sassofono e il violino. I controcanti si direbbero opera di un’altra persona, tanto Luis è in grado di regalare al suo timbro e alla sua interpretazione sfumature diverse.
Pur sembrando molto diretta e viscerale, la musica di Mojica è pervasa da un senso estetico raffinato, una gioia concreta che viene da un percorso molto privato e vulnerabile. In tutto questo, la voce diventa un vero e proprio strumento, giocando con gli stili più diversi, dall’opera al beatbox. Invitandoci a fuggire, per un attimo, dalla realtà.
Ascolta How a Stranger is Made di Luis Mojica: https://luismojica.bandcamp.com/album/how-a-stranger-is-made
Gli ultimi articoli di Simona Fusetta
- Miya Folick: recensione di Erotica Veronica - April 28th, 2025
- The Yets: recensione di Pinup Girl - April 23rd, 2025
- Piers Faccini e Ballaké Sissoko: recensione di Our Calling - March 21st, 2025
- Offlaga Disco Pax: recensione del concerto all’Hiroshima Mon Amour, Torino, 13 marzo 2025 - March 18th, 2025
- Ringo Starr: recensione di Look Up - March 16th, 2025