Giulio Nannini
Le canzoni dei Doors
(Libro, Editori Riuniti, 2004)
_______________
Fenomeno a parte del panorama musicale americano, non appartanenti all’area hippie e non aventi nulla a che fare con la prima british invasion (quella dei Beatles e degli Stones), i Doors sono diventati ben presto un mito grazie ad un miscela di blues, folk, poesia, sessualità esplicita e spiritualità, il tutto raddoppiato nei concerti dal vivo, in cui Jim Morrison faceva da vero mattatore e grazie ai quali divenne ben presto un vero e proprio divo.
Quest’agile volume di rappresenta una fondamentale analisi discografica dei Doors e di ogni canzone racconta la genesi e aneddoti curiosi e spesso inediti.
Il “valore aggiunto” dell’opera di Nannini consiste nell’analisi completa anche delle tantissime rarità sparpagliate in raccolte, b-sides e bootleg.
Dei brani più importanti è inoltre riportato il testo integrale e la sua traduzione italiana.
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Simple Minds: recensione di Live In The City Of Diamonds - April 26th, 2025
- Snapped Ankles: recensione di Hard Times Furious Dancing - March 29th, 2025
- The Horrors: recensione di Night Life - March 23rd, 2025
- Lust For Youth & Croatian Amor: recensione di All Worlds - March 7th, 2025
- Mogwai: recensione di The Bad Fire - January 25th, 2025