Hank
L’Aria è Tesa
(Cd, Autoproduzione)
rock, power rock, grunge
________________
Arrivano da Salerno e L’aria è Tesa, se non andiamo errati, dovrebbe essere il loro primo album. Sono gli Hank e le loro coordinate musicali possono essere tracciate in quella terra di confine, assai abusata, in verità, in cui navigano (navigavano) Soundgarden Pearl Jam e i Verdena prima maniera.
Piace, di questo disco, la rabbia genuina e sanguigna di cui sono pervase le 9 canzoni che lo compongono. Piace il fatto che di questo power trio si percepisca in primo luogo come sono “semplicemente” tre amici che si ritrovano insieme per suonare ed esprimere il loro disagio giovanile (il loro senso di no-future, si sarebbe detto una volta).
Piacciono meno le velleità poetiche dei testi, che in sostanza invece sono interessanti ma un po’ abusati nei temi. Ma il vero problema de L’Aria è Tesa non è tanto per come è suonato (piuttosto bene), o per come è prodotto (in economia ma più che dignitosamente), bensì un sound e uno schema compositivo che sa sempre di già sentito/derivativo.
Gli Hank si danno un gran da fare e il loro L’Aria è Tesa davvero trasuda tensione ad ogni nota. E’ divertente, s’ascolta sino alla fine con piacere, ma non riesce mai a sorprendere.
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Simple Minds: recensione di Live In The City Of Diamonds - April 26th, 2025
- Snapped Ankles: recensione di Hard Times Furious Dancing - March 29th, 2025
- The Horrors: recensione di Night Life - March 23rd, 2025
- Lust For Youth & Croatian Amor: recensione di All Worlds - March 7th, 2025
- Mogwai: recensione di The Bad Fire - January 25th, 2025