Fiesta Alba
s/t
(Neontoaster multimedia dept.)
art-rock, elettronica, math rock)
__________________________
I Fiesta Alba sono 4 lottatori che lottano contro la banalità del conformismo musicale e lo strapotere dei signori della discografia. Escono allo scoperto nello scenario post-pandemia con l’obiettivo di abbattere le frontiere tra nord e sud del pianeta, nonché tra i generi e le relative strumentazioni. Sanno di essere degli outsider e sono felici di esserlo, perché “non può perdere chi non ha nulla da perdere”. Il loro EP omonimo è tutto questo (e forse anche qualcosina di più).
Ispirato al math rock di matrice anglosassone e spogliato di inutili virtuosismi, Fiesta Alba è un concentrato di influenze varie ed eventuali, che tutte insieme rappresentano l’anima di questa band. Si va dall’afrobeat minimalista (Dem Say) all’elettronica ispirata agli anni ’90, al post-punk più graffiante (Laundry), fino al dub e al rap (Juicy Lips). I riff di chitarra sono supportati da groove acustici e digitali, che disegnano tappeti ipnotici dalle strutture sghembe.
I testi, lasciati nelle mani di vocalist internazionali, compiono un giro intorno al mondo, passando per i ghetti di NY (Juicy Lips) e l’Africa (Dem Say). Nelle favole deliranti della madre di tutte le terre, così come nella voce di un condottiero di un mondo scomparso e di un clochard di Brooklyn, le parole degli ultimi e le inconfessabili verità che popolano la nostra quotidianità.
Si può dire che l’obiettivo dei Fiesta Alba è stato centrato: il loro EP d’esordio è un perfetto connubio di generi musicali che si strutturano e si destrutturano in ogni brano, per fondersi in ritmiche e sonorità inclusive ed esclusive allo stesso tempo, esaltando il diritto di non essere per forza parte della massa.
Gli ultimi articoli di Simona Fusetta
- Miya Folick: recensione di Erotica Veronica - April 28th, 2025
- The Yets: recensione di Pinup Girl - April 23rd, 2025
- Piers Faccini e Ballaké Sissoko: recensione di Our Calling - March 21st, 2025
- Offlaga Disco Pax: recensione del concerto all’Hiroshima Mon Amour, Torino, 13 marzo 2025 - March 18th, 2025
- Ringo Starr: recensione di Look Up - March 16th, 2025