NOS Alive Festival 2025, 10 – 12 luglio
Nella fresca e ventilata Lisbona ogni anno l’atmosfera diventa bollente col NOS Alive Festival.
Mad Cool Festival 2025, 10 – 12 luglio
Mad Cool Festival è un festival musicale annuale che si tiene a Madrid, in Spagna, dal 2016. Presenta una line-up eterogenea che si concentra principalmente su musica pop, rock e indie, insieme a vari DJ e artisti elettronici.
Siren Festival 2025, 10 – 13 luglio
Torna il Siren Festival in due diverse locations: l’Arena in Fiera nelle giornate dell 11 e 12 luglio e il Corto Maltese nella meravigliosa spiaggia cittadina del Poetto il 10 e 13 luglio con la formula free entry.
Lollapalooza Paris 2025, 18 – 20 luglio
L’edizione francese del format americano.
Rock Land Art Festival 2025, 18 – 20 luglio
Giunto alla quarta edizione, il Rock Land Festival si svolge nel cuore della zona enologica della Spagna.
Wacken Open Air 2025, 30 luglio – 2 agosto
A 70 chilometri da Amburgo il Wacken Open Air Festival ogni anno raggruppa le varie sfumature del metal.
Sziget Festival 2025, 6 – 11 agosto
Ogni anno Budapest si riempie di appassionati di tutto il mondo per un festival enorme, con una line-up in grado di accontentare tutti; il camping è altrettanto enorme.
Ypsigrock Festival 2025, 7 – 10 agosto
La regola d’oro dell’Ypsig è che ogni band può suonarvi solo una volta nella vita.
Flow Festival 2025, 8 – 10 agosto
Grande ma non grandissimo, il Flow Festival si distingue da sempre per una organizzazione impeccabile.
Decibel Open Air Festival 2025, 6 – 7 settembre
Decine di migliaia di fan da tutta Europa e non solo, tre stage, due giornate di live con il gotha dell’elettronica mondiale nel più grande parco di Firenze, a poche centinaia di metri dal centro. Questo è il Decibel Festival.
Spring Attitude Festival 2025, 12 – 13 settembre
Nuova location per il festival romano, che ogni raccoglie sempre più successo, forte di una line-up variegata e ricercata.