Subsonica: Controllo del Livello di Rombo
Esce questa doppia testimonianza di uno dei tour più eccitanti degli ultimi anni
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
I Cd ascoltati per voi (a tutto volume), valutati da noi
Esce questa doppia testimonianza di uno dei tour più eccitanti degli ultimi anni
La pecca di questo album è che non aggiunge praticamente nulla di nuovo nel panorama Ministry, ma dopo tutto (forse) è proprio ciò che vogliamo
Fresco esordio per la nuova creatura di Pino Scotto. Questa volta è un ritorno "rievocativo": ha resuscitato, a gran voce, il fantasma dei suoi Vanadium
Arrivati ormai alla quinta (o sesta?) reincarnazione, i Pankow continuano ad essere una delle più belle realtà italiane, apprezzati in tutto il mondo, in ambito industrial e post-punk
Un disco fondamentale per mettere ordine nei vent'anni di carriera di uno dei gruppi più influenti della musica contemporanea. I figli diletti di quei futuristi che teorizzavano l'arte del rumore, continuano la loro missione con inalterata onestà intellettuale
Il ritorno di Mike Francis. Pur non dimenticando il suo glorioso passato, Mike Francis preferisce ora allargare il suo raggio d'azione alla world music nell'accezione più ampia del termine.
Dalla carlinga di un aereo ai primi posti dell'hit parade, passando dalla pubblicità. E' quanto è successo a Giuditta, (ex) hostess italo-francese diventata autrice di canzoni fischiettate da tutti
Con la complicità attiva di Paolo Benvegnù (dei compianti Scisma), i fiorentini Otto 'P' Notri hanno realizzato Senza Pelle, il loro secondo album. Che è in pratica la sintesi dell'universo artistico-musicale del gruppo
Domino Dorelli, album che sin dal titolo vuole esprimere la sua vocazione giocosa
Dopo i soddisfacenti risultati di vendite dell'ottimo In Circolo, i Perturbazione fanno rivenire alla luce le loro prime incisioni, l'album Waiting To Happen ed il mini 36, entrambi usciti nel 1998
Nabil Salameh e Michele Lobaccaro, titolari del progetto Radiodervish, con Centro del Mundo hanno realizzato il loro capolavoro. Un disco in grado di mandare in frantumi le barriere linguistiche e culturali, di scavalcare in sol colpo gli steccati dei generi
Nessun ripensamento stilistico nessuna evoluzione musicale ma solo e sempre il solito bastardo ska...