Capitano Merletti
Medusa
(Pipapop Records/Beautiful Losers)
psichedelia, indie-folk
_____________________
Il produttore, poli-strumentista e cantante veneto Alessandro Antonel, in arte Capitano Merletti, ha dedicato gli ultimi tre anni alla produzione di quello che per lui è l’album della vita, l’opera omnia che contiene i momenti più importanti della sua esistenza. Ed è proprio in quest’ottica che occorre approcciare Medusa e le 21 tracce che lo compongono: come la narrazione di una storia che cambia ed evolve con il passare del tempo, che però va in senso contrario a tutto, in particolare ai ritmi e alla musica odierni.
Medusa è un mix di psichedelia ‘60/’70 reinterpretata in chiave rock/pop, nella quale estrema cura e attenzione sono portate sia agli arrangiamenti che agli intrecci vocali, nonché alle liriche, sempre molto personali e intime. Alternando chiaroscuri e bagni di luce, così come pezzi autunnali e atmosfere smaccatamente estive, la sua musica ci porta in un mondo colorato, pieno di sfumature, vivo e vibrante.
Capitano Merletti fa parte di quella schiera di cantautori e musicisti che, come i salmoni, risalgono la corrente dei dettami uniformati della scena contemporanea per riprendersi il proprio spazio e far tornare la musica a essere quella forma di espressione di un’urgenza creativa, di un sentire privato e collettivo, per permetterle di tornare a essere quello strumento che consacrerà l’essere umano alla gloria perenne. Specie da considerarsi protetta nel music business mondiale.
Capitano Merletti – You, My Home: guarda il videoclip
Gli ultimi articoli di Simona Fusetta
- Miya Folick: recensione di Erotica Veronica - April 28th, 2025
- The Yets: recensione di Pinup Girl - April 23rd, 2025
- Piers Faccini e Ballaké Sissoko: recensione di Our Calling - March 21st, 2025
- Offlaga Disco Pax: recensione del concerto all’Hiroshima Mon Amour, Torino, 13 marzo 2025 - March 18th, 2025
- Ringo Starr: recensione di Look Up - March 16th, 2025