Canadians
The Fall of 1960
(Cd, Ghost Records)
alternative pop
________________
Dopo il debutto di tre anni fa, riecco i veronesi Canadians che spostano il loro sound pop verso sonorità più rock. I cinque musicisti compattano un sound ricco di sfumature, forse un po’ troppo scorrevole nelle melodie comunque estese dall’utilizzo di strumenti ad arco e innesti di mandolino, banjo, tastiera. Intensivo l’uso dei cori nel cantato dei brani che risultano smaliziati.
Melodici e energici, il disco viene registrato in analogico e presa diretta per catapultarci in canzoni brillanti e immediate a metà tra Weezer e Beach Boys, che si riconoscono nei primi brani A Great Day e Leave No Trace. Seguono due brani più lenti, si fa per dire, Carved in the Bark e The Night Before the Wedding, Riff di chitarra squillanti, pomposi e ritmiche orecchiabili in Yes Man. L’inizio è allegro e divertente, a tratti velato di malinconia.
La seconda metà del disco è decisamente più interessante, partendo dalla struggente Rain Turns into Hail e l’accattivante parte strumentale di Kim the Dishwasher che accompagna i cori. Molto bella la title track che comincia con un arpeggio appoggiato da una batteria lievemente tumultuosa, per poi raggiungere un’atmosfera più corale. I dieci brani dell’album si concludono con una frivola The Richest Dumbass in the World e una piacevole Open Letter to an Alpine Marmot che mi risulta essere il brano migliore del disco.
Sito web: www.canadiansmusic.com
Gli ultimi articoli di Luca Paisiello
- Yo Yo Mundi: recensione di Canzoni di Musica e Speranza - May 5th, 2025
- Negrita: recensione di Canzoni per Anni Spietati - April 30th, 2025
- The Wombats: recensione di Oh! The Ocean - April 7th, 2025
- Novagorica: recensione di Altitudine - March 22nd, 2025
- Venus in Vegas: recensione di Back In Sin - March 19th, 2025