Piers Faccini e Ballaké Sissoko: recensione di Our Calling

Il nuovo lavoro di Piers Faccini in collaborazione con l’artista del Mali Ballaké Sissoko è un inno alla contaminazione – culturale e musicale – e all’integrazione.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il nuovo lavoro di Piers Faccini in collaborazione con l’artista del Mali Ballaké Sissoko è un inno alla contaminazione – culturale e musicale – e all’integrazione.
Per festeggiare il ventennale di Socialismo Tascabile, l’album manifesto degli Offlaga Disco Pax, la band si regala un tour celebrativo che sta registrando un sold out dopo l’altro. Ecco com'è andata a Torino.
All’alba degli 85 anni, Ringo Starr si concede finalmente un album in pure stile country. Cavalcando l’onda del grande successo che il genere sta avendo negli ultimi anni tra gli artisti più noti.
Nel suo primo full length, il cantautore triestino caspio si chiede se è davvero perfetto, questo mondo, o se sia solo una gabbia, neanche tanto dorata, dalla quale è difficile scappare.
A cinquant’anni dall’uccisione di Pier Paolo Pasolini, l’omonimo reading-concerto di Massimo Zamboni diventa un album, pervaso dal pensiero e dall’inquietudine di un uomo e di un intellettuale che aveva già ben chiara la sorte che ci sarebbe toccata.
L’album di debutto della cantautrice ceca Misha Chylkova ci accompagna alla scoperta delle fasi dell’amore sulla scia di sonorità dream/indie folk.
Se volete fare un salto in una Milano vintage e viverla con gli occhi di una persona qualunque, questo album strumentale di Alberto Bazzoli è quello che fa per voi.
Opera prima difficile da togliersi dalla testa, quella dei Magaze: disturbanti solo per chi non ha il coraggio di affrontare la (cruda) realtà.
Numero Zero è sinonimo di ripartenza per il duo fiorentino Manitoba, alla ricerca di un nuovo sound e di un nuovo approccio alla composizione.
Luca Galizia, alias Generic Animal, scrive un inno alla fine dei 20 anni, tirando le prime somme e abbozzando possibili soluzioni future.
Il decimo album dei Coldplay sembra voler mettere un punto al discorso iniziato con il precedente Music Of The Spheres, senza però particolari colpi di scena.
Album d’esordio per i Malice K, band guidata da Alex Konschuh, è un concentrato di grunge, indie-rock, glam e psichedelia.
Il sesto album di Fantastic Negrito è un piccolo capolavoro in cui il musicista e cantautore statunitense abbraccia il passato per portarlo con naturalezza nel presente.
I The Armoires vi aspettano ad Octoberland, un luogo-non luogo ammantato di mistero, nel quale la band californiana mescola suoni indie, pop, folk e rock, con l’intento di farci sentire tutti a casa.
Il quartetto italo-tedesco The Loyal Cheaters centra il bersaglio con un album in puro stile punk rock.