Tindersticks: Falling Down A Mountain

Il secondo capitolo della nuova vita dei Tindersticks è vitale, soulful, ed una piccola gioia per le orecchie
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il secondo capitolo della nuova vita dei Tindersticks è vitale, soulful, ed una piccola gioia per le orecchie
Mini album che segue a ruota l'LP del progetto vocal pop del leader dei Belle and Sebastian. Ma nel progetto God Help The Girl non cercate l'essenza del gruppo scozzese che fu, bensì ...
Torna il pop sontuoso dei Magnetic Fields di Stephin Merritt, questa volta in forma unplugged
Tra folk, rock, suoni gitani e del mediterraneo, la Peppa Marriti Band dà più di una soddisfazione, e permette di scoprire una musica in lingua Arbëreshë che merita l'ascolto
Atmosfere anni '60, un bel dispiegamento di voci e una buona sesibilità pop per i Philomankind
Esordio per un duo milanese che suona una musica personale come pochi sanno fare, tra una psichedelia molto soft e tanti sapori diversi.
Ritorna il segreto meglio custodito d'Inghilterra: il folk delle sorelle Unthank. Sfumature, tetri sospiri, canzoni che sembrano fatte apposta per una notte da trascorrere in casa mentre fuori il freddo ghiaccia le strade e si cerca calore ascoltando (queste) storie di morte, amore e disillusione
Non era certo facile dare un seguito al tagliente You In Reverse, e per farlo i Built To Spill hanno abbassato un po' i volumi e riportato l'attenzione sulle melodie.
Un nuovo album per i Califone. All My Friends Are Funeral Singers è ricco, allo stesso tempo, di conferme e sorprese
Alberto Mancinelli è al suo terzo lavoro con il suo alias di Folktronicopera: un EP che arriva dopo quindici anni vissuti, perlopiù con ragioni sociali diverse, sopra un palco: dentro ci sono solo quattro canzoni (tra folk, blues ed altro), ma non sono poco
A due anni di distanza dal precedente Lemming la band di Bruno Dorella torna con un nuovo album, un concept che narra la storia di un film che (ancora) non c’è.