Sibode DJ: recensione di Non Lo So

Simone odia Sidobe, ma questo prende il sopravvento e sforna un album dove le canzoni sono un inno non alla sensualità, ma alla sessualità. Un 'artista da tenere d'occhio
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Simone odia Sidobe, ma questo prende il sopravvento e sforna un album dove le canzoni sono un inno non alla sensualità, ma alla sessualità. Un 'artista da tenere d'occhio
Frank Bramato è un artista poliedrico e fuori da ogni schema che esordisce con il suo primo album al primo ascolto spiazza, al secondo intriga e al terzo conquista.
Federico Poggipollini o meglio Capitan Fede, torna sulle scene con il suo quinto album da solista. Un album inaspettato scritto e prodotto solo per amore della musica e del buon umore.
Adriano Lanzi con il suo The Calling ci porta in una dimensione che non è solo musica strumentale, ma un vero e proprio viaggio nell'animo umano.
Dieci esordisce con Vitamine e finalmente troviamo un autore che con semplicità e naturalezza sposta di qualche metro il territorio dell'It-Pop, da qualche tempo un po' insipido.
I Maneskin tornano sulle scene con un album che all'apparenza sempre non distanziarsi dal loro esordio, ma che in realtà sposta di qualche metro la loro credibilità musicale.
Rodolfo Montuoro torna sulle scene musicali con Acoustica, un album da ascoltare con il cuore e con la testa. Un disco caratterizzato da un’originalità fuori dal comune e fuori da ogni regola.
Gli Arti & Mestieri tornano sulla scena pubblicando un lavoro live per dimostrare ancora una volta che sono una delle migliori realtà musicali presenti in Italia.
Chiara Raggi ritorna sulle scene musicali con un album che potremmo definire quello della maturità. Un lavoro che dimostra ancora la sua versatilità e la sua grande poesia.
Il Salento non è solo mare e spiagge, ma anche musica e alla lunga lista di autori di questa terra si aggiunge Innocente col suo album d'esordio - Io Sono - che sposta l'asticella dell'indie pop italiano.
I veneti Giostre esordiscono con il loro primo album Gettoni proprio quelli che si usavano nei luna park, una piacevole sorpresa che ci lascia bene sperare per i lavori successivi.
Samuele Bersani torna dopo sette anni con Cinema Samuele e si conferma uno degli autori più interessanti del panorama italiano. Bentornato Samuele.
Luzia rilegge la tradizione brasiliana in chiave elettronica e moderna. Canjeré è album incantevole, ma di certo non adatto a tutti.
I tempi di emergenza sanitaria non ci hanno impedito di contattare Briegel dei Ritmo Tribale per parlare del tanto atteso ritorno della band milanese con il nuovo album La Rivoluzione del Giorno Prima
I Ritmo Tribale tornano sulle scene con La Rivoluzione del Giorno Prima, un album che è un pugno allo stomaco e che dimostra che il rock è vivo e gode di ottima salute.