MEI 2018 : Premio Speciale ai Ritmo Tribale per Bocca Chiusa

A Faenza i Ritmo Tribale ritirano il riconoscimento del MEI per i 30 anni dal loro disco d’esordio.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
A Faenza i Ritmo Tribale ritirano il riconoscimento del MEI per i 30 anni dal loro disco d’esordio.
Rcade è il secondo album della band di origini partenopee, che concentra la musica degli NODe attraverso un pop elettronico vivace e a tratti sregolato.
4 band, 8 canzoni: Svezia e Italia si scontrano a suon di chitarre in questo Demolition Derby, split dedicato al garage punk rock con Demons, Black Gremlin, Scumbag Millionaire e King Mastino.
Tinte stoner nel secondo album dei Casablanca, Pace, Violenza o Costume: un concept sulle Maschere che le persone devono indossare per sostenere le faticose relazioni nella propria vita.
Ennesima opera rock del musicista olandese Robby Valentine, che nel symphonic rock di The Alliance racconta la fretta di crescere della figlia, tramutando in sonoro le sue emozioni.
Dopo tre concept album, i milanesi Albedo pubblicano un Ep tenue e delicato di suoni avvolgenti e testi bellissimi: La Paura.
Due chiacchiere con il cantante dei Neodea che ci spiega come sta procedendo il nuovo album di prossima uscita per la band milanese.
I Malkovic sono un trio milanese post rock che si (ri)presentano con Buena Sosta, un secondo Ep di dissonanze e distorsioni.
Arriva come una doccia gelata l’annuncio della chiusura della storica rivista musicale.
Due chiacchiere con Bruno Durazzi: dai Quartiere Latino ai Rockets e il tributo alla black music con Vinile 45 e Elephunk.
Da Oristano i Fiori di Mandy si lanciano in Carne, il loro secondo EP in cui esprimono tutta la loro inquietudine attraverso 6 brani elegiaci, meditativi, viscerali, a tratti sorprendenti.
Da Siena gli Exspectans Ver si presentano con un Ep di 5 brani dove si intravede una vena compositiva attratta da sonorità new wave e hardcore
Il punk rock verace di Paola Pellegrini, autrice di romanzi e di canzoni spinta dalla passione per la chitarra e i diritti delle persone
I suoni mediterranei di Riccardo Tesi & Banditaliana, insieme a Fresu, Magnanelli e la Di Marco, ci fanno fare un giro nell’etnomusic, ricordando anche Gianmaria Testa
Il secondo album dei rocker finlandesi Shiraz Lane spiazza per la scelta di contornare blues, funky e reggae i 12 brani di Carnival Days: segno di una band che non riposa sugli allori