Sommossa: Autentica

Tredici brani per i trevigiani Sommossa, disco dall’intenso pathos, sonorità distorte e riflessive.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Tredici brani per i trevigiani Sommossa, disco dall’intenso pathos, sonorità distorte e riflessive.
Umberto Maria Giardini spiazza tutti con Forma Mentis, un disco rock pieno di chitarre elettriche e di stralci di luce che si fanno strada nell’oscurità di questo nuovo lavoro.
Steve Lamera torna alla guida del suo trio hard rock in questa seconda prova discografica tutta elettrica.
Fare i conti con la paura. Il quinto album dei Sick Tamburo racconta storie di cuori in fuga che provano a farsi avvolgere dal sentimento più emozionante.
Tax, storico fondatore dei Negazione, e il cantautore Paolo Spaccamonti danno vita ad un Ep dedicato all’amicizia con Marco Mathieu, ancora incosciente dopo l'incidente di due anni fa.
Serata di raccolta fondi al Whishlist di Roma con diversi artisti che si sono esibiti a nome della Fondazione supportata da Bruce Springsteen per combattere il Parkinson.
I Racconti Delle Nebbie è il connubio dell’incontro di musica e parole tra il cantautore Paolo Benvegnù e lo scrittore Nicholas Ciuferri.
Quinto album per la band napoletana degli Epo, che ospitano Roy Paci e Rodrigo D’Erasmo, cantando completamente in dialetto.
Con Fru Fru troviamo un Edda ancora più leggero, non superficiale, che da 10 anni inspira la sua nuova vita artistica a pieni polmoni, lasciandosi andare a canzoni inevitabilmente pop.
Da Foligno arriva la rivolta rock de Il Gigante, cinque musicisti contro ogni tipo di adattamento perdente imposto dalla massa e dalle logiche commerciali musicali.
La tribute band abruzzese di Vasco Rossi - i Kom - pubblica le prime canzoni nel perfetto stile degli ultimi lavori della popstar di Zocca.
Il disco strumentale dei sonici La Macchina Di Von Neumann : “Noi ci limitiamo a fornire una colonna sonora, ma girare un film non spetta a noi”.
Il rock alternativo dei padovani Cento Scimmie racconta le fragilità odierne nel loro disco di debutto.
Secondo disco più rock e graffiante per i bolognesi Aabu che riconoscono che “Abbiamo perso una guerra che non è stata mai nostra. Non ci fidiamo più, nemmeno dei ti voglio bene”. Perché... Abbiamo Ancora Bisogno di Urlare!
I Tre Allegri Ragazzi Morti ritornano con la voglia di sperimentare con Sindacato dei Sogni, tra i ricordi della vecchia Pordenone del The Great Complotto e il rock psichedelico della California.