Ticket To Hell: Operation: Crash Course

Sonorità crude e martellanti fanno di questo album un buon compromesso a metà strada tra death metal e thrash
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Sonorità crude e martellanti fanno di questo album un buon compromesso a metà strada tra death metal e thrash
Un album dalle tematiche pretenziose ma che fa dei suoi intricati intrecci musicali la sua vera attrazione. Un variegatissimo mix di suoni e generi a metà tra totale successo e mero fallimento
Con il loro primo EP i Dogs For Breakfast si fanno conoscere a 360°. Un piccolo concept pronto a squassarci i timpani
E' una montagna che aspetta solo di essere scalata questo promo cd dei Bad More Ending. Senza sosta e senza respiro ci travolgono letteralmente con tutta la crudezza del loro potentissimo sound
E' una storia quella che ci vogliono raccontare i Sextum Sepulcrum e questo Opus I è solo la prima parte di questo concept che ha come sottofondo quella che è la vera essenza dell' heavy metal. Un ottimo lavoro e, come si dice, chi ben comincia è a metà dell'opera.
Con questo album i Nausea cercano di farci entrare in un mondo dissacrante ed anticonformista del quale si salva solo il sottofondo stoner
Un live che del live ha molto poco, questa è la terza release dei Crystal Viper. Senza troppi fronzoli ma con una parte vocale da pelle d'oca
Hanno deciso di partire da livelli altissimi i bolognesi Hemoglobina che, con questo loro primo lavoro, ci assicurano undici brani di pura qualità
Con Discipline Of Hate i Korzus ci riportano all'essenza di quel thrash tipico degli anni ottanta e dei primi anni novanta che tante persone ha fatto innamorare. Consigliato a tutti coloro che non rinunciano alla genuinità dei suoni
E' un sound complesso quello che ci propongono i romani Utopia con il loro primo lavoro. Ice And Knives, infatti, è un'intricata matassa di sentieri dove si riesce ad unire un metal dal sapore d'oltreoceano ad atmosfere fusion
I Candlemass tornano con un cd live. Un'ottima occasione per tutti coloro che sono curiosi di sentire come se la cava la "nuova" voce di Robert Lowe dal vivo
Terzo studio album per i Mellowtoy, la band italiana che si lascia alle spalle le sonorità dei precedenti lavori per abbracciare un "nuovo" hardcore tutto da ascoltare
Con il loro secondo full-length i Black Rainbows ci regalano un mondo a metà strada tra Deep Purple ed Orange Goblin. Da ascoltare se si amano i particolari meandri dello stoner rock
Per tutti coloro che si sentono pronti a sentire i propri timpani esplodere. Per tutti coloro che si sentono pronti ad affrontare la potenza di questo album. Per tutti coloro che li hanno attesi. Per tutti
Tornano Matt Tuck e soci con un album che lascerà a bocca asciutta tutti coloro che si aspettavano un ritorno alle sonorità di The Poison ma che, grazie ad un sound che tende ad imitarsi senza troppe pretese, riuscirà ad accontentare tutti gli altri