Rudy Rotta: The Beatles vs The Rolling Stones

Nessuno di noi non ha qualche debito nei confronti di Beatles e/o Rolling Stones. Motivo per cui The Beatles vs The Rolling Stones di Rudy Rotta è un album da ascoltare a cuore aperto!
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Nessuno di noi non ha qualche debito nei confronti di Beatles e/o Rolling Stones. Motivo per cui The Beatles vs The Rolling Stones di Rudy Rotta è un album da ascoltare a cuore aperto!
I Milky Chance arrivano a Milano per presentare il disco d'esordio Sadnecessary, già successo internazionale e basato su un mix di folk-rock ed elettronica
Aaron non è solo l’anglicismo di un nome biblico, è soprattutto il secondo lavoro di Groove Squared. Denso di suoni, atmosfere, contaminazioni, riferimenti
Apps Will Grow Like Feathers è l'album di debutto dei Prizeday che ci lascia un piacevole senso di torpore targato UK. Non è un album commerciale né un album immediato, ma un bel lavoro per orecchie collegate al cervello!
Solo Buone Notizie, dei romani Uscita 17, è una fresca uscita nell'ambito del pop-rock di casa nostra. Senza dimenticare una spruzzatina di elettronica
Della luna e di altre virtù dei Davidormi è una perfetta colonna sonora, per nulla banale, da mettere in una nottata piena di luna sulla nostra città sia essa reale o interiore, tangibile o immaginaria.
"Siamo nati liberi ad inseguire sogni" è l'ultima frase di Via Gleno, l'album di Dante Brancatisano che racconta la sua esperienza dietro le sbarre del carcere di Bergamo. Bella storia in cui la musica esorcizza demoni e grande musica italiana
Quattro chiacchiere con Fabio Mora, cantante dei Rio, al Live Forum di Assago. I Rio festeggiano il loro decennale... rimanete sintonizzati su di loro!
In Primavera dei torinesi Foxhound è un imperdibile concentrato di indie rock caldo e avvolgente, cerebrale e psicotico realizzato da quattro ventenni anglofoni che hanno molto da dire
Tra Milano e l'Emilia, tra mondi onirici e piccoli episodi quotidiani, tra introspezione e tangibili realtà ci sono... Costellazioni. E proprio qui, in un luogo a distanza siderale ma incredibilmente vicino, ci porta Vasco Brondi alias Le luci della centrale elettrica con il suo terzo album
L'Appuntamento dei Virgo è un incontro con noi stessi, con il nostro mondo onirico e perché no, anche con le nostre ombre
Nameless è la gioia delle orecchie di chi prova un'affinità elettiva nei confronti del Seattle sound ma non viene dagli Stati Uniti. E' l'ep d'esordio dei romani Acid Muffin, è un viaggio in sé stessi, dagli anni Novanta a oggi