Oslo Tapes: recensione di ØR

A 6 anni di distanza dall'ultimo lavoro tornano gli abruzzesi Oslo Tapes con lo space/post rock del loro ØR. Per amanti dei Mogwai.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
A 6 anni di distanza dall'ultimo lavoro tornano gli abruzzesi Oslo Tapes con lo space/post rock del loro ØR. Per amanti dei Mogwai.
Lipo è il nuovo lavoro (EP) dei veronesi Lunar Dump: un vero e proprio vortice psichedelico che rapisce e trasporta in un mondo onirico.
Per li amanti delle soundtrack di fantascienza anni '70 e dei Kraftwerk è impossibile lasciarsi sfuggire The Man From The Lab di Paolo F. Bragaglia & Ganzfeld Frequency Test.
Lento Is Dead dei Longblond è un ep che passa velocemente dall'electro rock al crossover anni 90. Fra sperimentazione e tradizione crossover.
Per gli amanti delle sonorità alternative italiane, è uscito Il Futuro è Cambiato dei Lolaplay.
Una serata davvero eccezionale al Teatro Regio di Parma con l'unica data italiana degli irlandesi Fontaines D.C. in occasione del Barezzi Festival. Pubblico in delirio per un concerto breve ma di straordinaria intensità.
Per gli amanti della psichedelia e delle sperimentazioni arriva The Flood, nuovo lavoro dei vicentini Onceweresixty.
Per gli amanti del post metal e delle contaminazioni fra post rock e psichedelia ecco Cargo Cult, primo album dei pugliesi Turangalila. Imperdibile!
Per gli amanti delle contaminazioni assolutamente imperdibile Gibbone, il nuovo Ep degli I Hate My Village. E l'intervista a Fabio Rondanini.
Per gli amanti delle sonorità darkwave degli anni 80 ecco il nuovo EP dei pugliesi Sis Felix.
Per gli amanti degli anthem indie rock e post punk, ecco Land Of Nothing, nuovo EP degli scozzesi Baby Strange.
Sulla scia delle sonorità più classiche degli Oasis, arriva Long Road To Home ad opera di Distant Voices.
Per gli amanti del songwriting alternativo, un buon ascolto arriva sicuramente da Grilli, primo album di Lou Mornero.
Per gli amanti di ogni sfumatura dell'elettronica, dal trip hop al breakbeat, davvero prezioso questo Blacksmith ad opera di Runaway Horses. Un progetto di respiro internazionale.
Un tributo imperdibile a Guagno e Mirko, musicisti pesaresi mancati nel 2020. Il meglio della scena indipendente della cittadina marchigiana. Un must! Ne parliamo con Leonardo D'Elia della Black Marmalade.