Ibisco: recensione di Nowhere Emilia

Per gli amanti del cantautorato tinto di sonorità wave ecco Nowhere Emilia, il bellissimo esordio del bolognese Ibisco.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Per gli amanti del cantautorato tinto di sonorità wave ecco Nowhere Emilia, il bellissimo esordio del bolognese Ibisco.
Per gli amanti dell'indie americano anni '90, ecco Someone’s Got To Listen dei Maple Mars, un album gradevole e dalle sonorità frizzanti.
Per gli amanti dell'elettronica di classe e del sound tipico del post-rock, è assolutamente imperdibile Obe, nuovo lavoro dei torinesi Lhasa Society.
Tornano i The Kooks con un album che potrebbe piacere molto ai fans dei Foals, ma decisamente meno a quelli dei Kooks degli esordi.
Per gli amanti del revival italian-pop anni '80, ecco i laziali Réclame col loro La vita, l'amore e quello che resta.
Per gli amanti della musica di classe e dell'indie folk sperimentale è imperdibile questo 6/4 Of Love ad opera del bravissimo spezzino Lidio Chericoni in arte Shiva Bakta.
Per gli amanti di Calexico, Iron & Wine e Wovenhand, ecco l'album omonimo dei Mizula con la produzione artistica di Marco Fasolo dei Jennifer Gentle.
Fra viaggi lisergici e desert blues ecco Nessun Incubo Per Il Sole dei pugliesi Bodah. Consigliatissimo agli amanti dei Woven Hand.
Per chi li ha sempre amati e per chi forse li amerà con questo disco. In bilico fra le sonorità degli esordi e nuove atmosfere, tornano i Bloc Party con lo splendido Alpha Games.
Per gli amanti dei Belle And Sebastian e degli Slowdive, una raccolta di inediti degli estoni Pia Fraus dal periodo dell'esordio fra il '98 e il 2000. Un'ottima occasione per (ri)scoprire questa band.
Tornano i Lebenswelt con Unspoken Words, un album in bilico fra atmosfere post-rock, ambient e sonorizzazioni alla Beach House.
Per gli amanti delle contaminazioni funk jazz dei Parliament o dei Galliano, imperdibile l'ascolto di questo New Future ad opera dei newyorkesi Loud Apartment.
Fra tematiche importanti, testi ben scritti, sonorità alternative e attitudine punk ecco Mono, nuovo album dei lombardi Vintage Violence.
Signore e signori giù il cappello entrano i The Gibertins. The Life & Death of John Doe è un concept album imperdibile, in odore di capolavoro. Bravissimi.
Per gli amanti del synth pop meno commerciali anni '80 ecco Music For Blind People, nuovo lavoro di Kazemijazi.