KMFDM: recensione di Let Go

Per gli amanti delle sonorità industrial metal e del metalcore contaminato ... ecco Let Go, nuovo album che celebra i 40 anni di attività dei tedeschi KMFDM.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Per gli amanti delle sonorità industrial metal e del metalcore contaminato ... ecco Let Go, nuovo album che celebra i 40 anni di attività dei tedeschi KMFDM.
Gli Idles che non ti aspetti. Tangk travolge e colpisce forte con sonorità che lo rendono già l'album dell'anno! Da innamorarsi perdutamente.
Per gli amanti di band come Enter Shikari e Pendulum, ma anche delle sonorità alternative dei Marmozets, ecco l'ep dei Lake Malice. Preparatevi a scatenarvi.
Se già vi era piaciuto Nowhere Emilia, vi innamorerete di questo Languore, secondo lavoro del bolognese Ibisco.
Per chi ama le sonorità indie, impossibile perdersi questo Icebreaker, secondo lavoro dei veneti Freez.
Per gli amanti della scena indie e post-punk inglese e delle contaminazioni indie jazz ecco Small Talk, il nuovo album dei bolognesi Leatherette.
Scoperti nelle playlist di BB6, i Leatherette sono uno dei segreti meglio custoditi della scena bolognese. Una band al fulmicotone tutta da scoprire. Li abbiamo raggiunti per conoscerli meglio.
Per gli amanti delle sonorizzazioni e della musica d'avanguardia ecco Esseri Umani Perfetti, il secondo lavoro dei fiorentini /handlogic.
Fra indie pop, folk e sonorità bucoliche, lasciatevi trasportare nel magico mondo di Catt e del suo nuovo Change e godetevi un momento di relax in un mondo anche troppo caotico.
Fidatevi di me, se vi piacciono normalmente, in questa dimensione li amerete alla follia. I Fast Animals And Slow Kids vincono la scommessa e convincono sempre più con questo Concerto in Quattro Atti con Piccola Orchestra da Camera.
Per gli amanti della psichedelia inglese di fine anni 60 e del britpop più virato al dream, ecco i bravissimi Double Syd col loro esordio My Lonely Sun.
Arrivano al terzo lavoro gli Shame: Food For Worms non delude le aspettative, pur mutando il loro sound che vira verso un indie contemporaneo meno contaminato dal post-punk.
Chiamatelo post-punk, chiamatelo hardcore jazz, chiamatelo come volete, ma Living Human Treasure degli Italia 90 sta sotto la voce "gran bell'album". Imperdibile!
Void | Void dei palermitani The Hysterical Sublime è la perfetta sinergia fra synth pop, progressive e ambient. Un disco con una forte personalità. Imperdibile.
Per gli amanti di band come Teenage Fanclub e R.E.M. nulla di nuovo ma un gradevole ascolto da questo EP dei The Persian Leaps.