Steve Roach & Eric Wøllo: The Road Eternal

The Road Eternal è un viaggio vibrante, emozionante e pieno di luce scintillante. Ci accompagnano Steve Roach ed Eric Wøllo
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
The Road Eternal è un viaggio vibrante, emozionante e pieno di luce scintillante. Ci accompagnano Steve Roach ed Eric Wøllo
A Scarcity Of Miracles è un nuovo ProjeKct dei King Crimson. Ma il miracolo non si avvera
I Past the Mark sognano di “lasciare il segno” con Hakhel Tribulation, il loro disco d’esordio
Torna il “panda” Noah Lennox, questa volta da solo e non insieme al “collettivo animale”. Ma il risultato è comunque più che soddisfacente!
I Double Handsome Dragons ci offrono il loro omonimo EP pieno di fantasia, forza e divertimento, proponendosi come band rivelazione dell’anno!
Oscuri paesaggi ed un futuro incerto nell’omonimo EP d'esordio degli Ana Never
Dalla fredda Siberia un disco caldo e avvolgente, è questo l’esordio dei Freedom Voyagers
Ritorna il maestro dei paesaggi sonori Brian Eno, accompagnato stavolta da due suoi allievi
La ristampa dei primi dischi degli alfieri del post-rock, i KC Accidental, è assolutamente da avere! Anche perché Kevin Drew e Charles Spearin, i due componenti della band, sono il nucleo storico dei Broken Social Scene
I California Guitar Trio si confermano la Trinità della chitarra acustica: Andromeda è un disco “stellare”!
Circles è il secondo disco in collaborazione tra il miglior batterista progressive dal 2007 ad oggi (ovvero Gavin Harrison) e il polistrumentista 05Ric
Scarica Atlanta, il live dei Porcupine Tree per aiutare Mick Karn, purtroppo ora malato di cancro
Il pungiglione non punge più. Symphonicities è un fallimentare tentativo di dare nuova vitalità a storici ed indimenticabili successi con i Police e da solista. Guarda la video-presentazione di Sting
Cuori spezzati, malinconia e una voce grezza che può essere riconosciuta immediatamente: questi sono i My Glorious, al loro esordio
Kill me Martina è il disco d’esordio dei D-Vines: voce calda, suono maturo ma spesso ripetitivo