Theatre of Tragedy: Forever is the World

Tornano in sala di registrazione i vecchi e cari Theatre of Tragedy. Tornano le sonorità gothic metal, ma ...
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Tornano in sala di registrazione i vecchi e cari Theatre of Tragedy. Tornano le sonorità gothic metal, ma ...
Suoni d’annata, sudati concerti live, puro piacere di suonare. Metal anni ’70. Quel dono di esprimersi attraverso la musica che, secondo Alex Beyrodt, si sarebbe perso chissà dove. Per cercare questi ideali, nasce Voodoo Circle. Noia o tradizione? Questo è il problema…
Non c’è più il punk di una volta? Come i Ramones nessuno mai? È quello che pensano gli Hanson Brothers, che con il loro grezzissimo punk rock di It’s A Living possono risvegliare quell’istinto al pogo adolescenziale che sonnecchia in ognuno di noi.
Inutile fare i soliti paragoni. Aftherhours, Negramaro... Sospeso, il primo album dei Missiva, pone queste influenze/somiglianze come base. Sì, una base da cui partire per rendere le 10 tracce dell'album un escursus di stili e sonorità che si mescolano e si influenzano ancora ed ancora... Fino a creare una commistione di suoni...familiari
Per i nostalgici del passato una cosa è sicura: o ameranno alla follia questo album o lo odieranno profondamente. Non esistono mezze misure quando la voce è quella che è. Quella di un Elvis ringiovanito, con qualche chilo di meno e incattivito dagli anni Novanta. Sono i Brimstone Howl, la più tipica espressione del garage rock. Le giovani vittime della British invasion targata anni Sessanta
Quando Oriente ed Occidente si incontrano...
Radici punk in un terreno di soul e rock classico. Conciliazione impossibile? Non è quello che sembra dalle dodici tracce che riescono in un certo senso a trascendere prospettive di generi e stereotipi. A detta di molti l'album punk rock dell'anno
Provocazione? Forse è meglio definirla provocazione alla sperimentazione quando si parla di 10 tracce come queste, che uniscono concettualità ad ambienti visionari. Dove la musica d'autore si interseca con parole, spazio e rumore. Dove la musica si chiama Nichelodeon
Passato e nostalgia. Unicità psichedelica che incontrano suoni progressive generando sensazioni che trascendono le convenzioni di entrambe. Tutto questo è Bazaar Bazaar. Uno sguardo indietro, come ascoltare un vecchio album dei Led Zep. Tutto questo sono i Birds of Avalon
Il numero perfetto per cercare la perfezione? Forse è quello che hanno pensato i Dyve, il quartetto comasco che dopo tre anni dal primo disco Dust of an Age, torna con il puro metallo di Inside
Arriva solo ora l'Alberto Bastianelli solista, dopo una lunga strada che lo ha forgiato in esperienza e in carattere, temprando la sua voce e la sua capacità. Ma soprattutto definendo una musica, quella vera e personale, che viene da dentro e che scandisce il battito di ogni uomo