Partinico Rose: recensione di Undeclinable Ways

Firmato con la storica label anglosassone Earache Records, i Partinico Rose tornano alla carica con un nuovo full-lenght. Undeclinable Ways è la seconda prova in studio della band siciliana.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Firmato con la storica label anglosassone Earache Records, i Partinico Rose tornano alla carica con un nuovo full-lenght. Undeclinable Ways è la seconda prova in studio della band siciliana.
Tra coordinate darkwave, immagini art-rock '80 e ruvidi suoni industrial-rock '90, il ritorno in grande stile dei torinesi Estetica Noir. Amor Fati è il nuovo album con l'illuminata produzione artistica di Riccardo Sabetti (This Eternal Decay/Spiral69).
Nel nuovo album dei romani Christabel Dreams: un'amabile voce da modern crooner si poggia aulicamente su tastiere rigogliose e ritmiche incalzanti. Flowers For Ghosts è un concentrato perfetto di suoni e colori new wave sui canovacci dei migliori capitoli eighties.
Fading Into This Grace è il nuovo album dei Date at Midnight. L'eccelso ritorno sulle scene di una band che non ha davvero bisogno di presentazioni.
Da Firenze gli irresistibili loop catramosi di Terminal Serious. Il nuovo album, Fear And Cure ci accompagna all'interno del nostro giardino segreto dove dimorano paure paralizzanti in attesa di provvidenziali terapie.
Trickery è il settimo album in studio dei Then Comes Silence. Il graffio peculiare della band svedese in dodici, travolgenti tracce tra post-punk, new wave e gothic rock su irresistibili melodie killer.
Lo straordinario ritorno in full-lenght dei romani Frank Never Dies. Red Moon Rising inchioda all'ascolto con un lisergico mix di psichedelia '70 e post rock dalle tinte oscure.
Da Toronto il suono magico e lacerante di The Shadow Majlis, dream team di lusso tra leggende della musica contemporanea e artisti d'eccellenza accolti da ogni parte del mondo.
A Sparkle On The Dark Water è il nuovo, incantevole, album dei Pinhdar. Un'intima riflessione sul significato dell'esistenza umana su un magnetico tappeto di elettronica, trip hop e dream pop.
Dalle ceneri dei Japan Suicide nascono i Varanasi. Cattedrali Per Principianti è il debut album che sposa il passato sognando il futuro.
I seminali Virgin Prunes alle prese con una nuova ristampa. È fuori la versione deluxe di A New Form Of Beauty (Partes 1-4) con un artbook, 3LP, 2 CD, nuove note di copertina e succulenti remix firmati Friday e Apparition.
Con l'audacia dei progenitori del punk e il caos ordinato del primo post-punk tornano gli anglo-francesi The Noise Who Runs. Il nuovo EP Come And Join The Beautiful Army è una coraggiosa sfida al populismo.
Le affascinanti trasmigrazioni sonore di Breaths. Melt Away è il nuovo EP di Jason Roberts dove armonicamente convivono eteree linee vocali e fragorosi muri di suono.
Everything Changes è il nuovo album in studio di Selfishadows. Il musicista, DJ e producer calabrese sforna una perla di pregiata darkwave.
A quattro anni dall'acclamato Kasbek, i tedeschi Golden Apes tornano con un album ispiratissimo. Our Ashes At The End Of The Day fluttua tra disperati atolli introspettivi e tracimanti tsunami sonori.