Pokerissimo metal

Metal e rock, debutti e conferme, flop e sorprese: cinque album diversi, ma con cromosomi in comune, che offrono certamente più luci che ombre
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Metal e rock, debutti e conferme, flop e sorprese: cinque album diversi, ma con cromosomi in comune, che offrono certamente più luci che ombre
Assaggio in salsa piccante per i Sonic Syndicate che presentano l’Ep Rebellion, col nuovo singolo Burn This City
Primo Lp per gli italici MustyWig, difficili da inquadrare musicalmente ma proprio per questo ancora più accattivanti
E' tutta in quel bang che da il nome al loro secondo Lp l'essenza dei Maelstrom, rabbiosi alfieri del thrash metal italiano
Foundations è l'Ep d'esordio dei veneti As The Sun, brutalmente rabbiosi e destinati a farvi sobbalzare dalla sedia
A poco più di dieci anni dal loro esordio, i Nashville Pussy realizzano From Hell to Texas, quinto album di una carriera votata al rock’n’roll
Da principale tribute-band italiana degli Iron Maiden a gruppo che debutta col proprio Word to the Wise: il salto è importante, il risultato è tutto da scoprire
Arrivano da Reggio Emilia i Waterwings, gruppo un pò alternative, un pò punk ed un pò rock al suo primo Lp, molto poco "melodrammatico" ma, al contrario, parecchio energetico
Ennesimo gruppo di origine finnica, i Godsplague presentano il loro nuovo avvincente Lp, confermando l'alto livello qualitativo del metal made in estremo nord.
I finnici Battlelore – al loro quinto lavoro – imperversano con l’Epic Fantasy Metal: con Tolkien e la Terra di Mezzo sullo sfondo…
Zebrahead Phoenix (Cd, SPV, 2008) pop, punk _______________ Bello, ma bello proprio. Phoenix è l’ottava fatica in studio degli Zebrahead che – penso – una volta riascoltato il lavoro mixato siano rimasti stupiti pure loro. Diciassette brani – parecchi! –…
Lasciatevi attrarre dalla musica dei Sabaton, indomiti guerrieri vichinghi del power metal
L.I.F.E. è l'album d'esordio degli italiani Holyland: il concetto di fondo è l'esaltazione della vita, argomento sicuramente insolito per un album metal