Gintsugi: la recensione di Gintsugi EP

L'imperfezione più nitida e commuovente è racchiusa da Gintsugi all'interno del suo omonimo EP di debutto.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
L'imperfezione più nitida e commuovente è racchiusa da Gintsugi all'interno del suo omonimo EP di debutto.
Il suono astratto ed enigmatico dei Three-Layer Cake è perfettamente presentato nel loro primo lavoro, Stove Top.
La voce calda e rotonda di Cathal Coughlan scandisce l'incedere scuro e solenne del suo nuovo album, Song of Co-Aklan.
Il debut album degli Hiroshi è un affresco, malinconico e uggioso, che esalta la semplicità e la purezza delle cose. Parliamo di Anything.
Un ritratto nichilista, a suon di indie rock, della grigia quotidianità. Facciamo un tuffo nel Futuro Nostalgico di Zedr.
Parliamo dei The Persian Leaps e del loro nuovo EP. Smiling Lessons non può non far breccia negli animi sensibili, grazie a melodie trascinanti e ad interpretazioni emozionali riuscite.
Rilievo ricerca l'essenza e la libertà che si celano nelle cose: parliamo del nuovo EP, Universale, un piacevole incontro tra dream pop e tradizione autorale.
Una dichiarazione d'intenti all'insegna del romanticismo: parliamo di Lotto Con Me Stesso, il debutto discografico della J.S.P. Crew.
Mode For Titan, un elogio della lentezza e dell'invisibile. È uscito il nuovo album di Josh Werner.
Cultura pop, sintetizzatori e decadentismo. È uscito Canzoni Che Sarebbero Dovute Uscire Tot Anni Fa, il debut album di Vanbasten.
Un autoritratto variopinto e sofferto. Parliamo de I Giorni Comunque Belli, il debut album de Il Malandrino, un progetto tanto sfaccettato quanto sentito.
La trasposizione elettronica della meraviglia: parliamo di After The Great Storm, il nuovo album di Ane Brun.
Carolina Bubbico è l'artista pop di cui c'è bisogno: parliamo de Il Dono Dell'Ubiquità.
Il sogno, la dimensione artistica di Jonny Polonsky: parliamo di Kingdom Of Sleep.
Un lavoro legato al passato ma ben proiettato nel presente. Parliamo di Almost Mine, il progetto-storia di Ferro Solo.