Intento ad attraversare la Francia per uno dei suoi interminabili tour, Willy DeVille è morto la scorsa notte all’età di 55 anni.
Se l’è portato via un cancro al pancreas, probabile conseguenza di una epatite c, e con lui muore un delle ultime vere leggende del rock americano.
Da sempre più apprezzato in Europa che negli States, DeVille partì da New York in piena epoca punk col suo gruppo Mink DeVille, ma ben presto passo alla carriera solista.
La sua musica era una continua esplorazione delle radici musicale degli Stati Uniti, rilette ed attualizzate in un flusso continuo di rimandi tra rythm and blues urbano degli anni cinquanta e sessanta e la musica latina, in particolare quella di Portorico, isola di cui la sua famiglia era originaria.
Soul, salsa, mariachi messicani, cajun di New Orleans (città dove risiedeva dai primi anni ’90): tutto confluiva nella sua personalissima visione del blues.
Il suo ultimo album è dello scorso anno e si chiama Pistola.
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Simple Minds: recensione di Live In The City Of Diamonds - April 26th, 2025
- Snapped Ankles: recensione di Hard Times Furious Dancing - March 29th, 2025
- The Horrors: recensione di Night Life - March 23rd, 2025
- Lust For Youth & Croatian Amor: recensione di All Worlds - March 7th, 2025
- Mogwai: recensione di The Bad Fire - January 25th, 2025