A Will Away
Stew
(Rude Records)
alternative rock
_______________
Gli A Will Away arrivano dal Connecticut e hanno rilasciato in dieci anni tre dischi e una serie di Ep. Questa nuova uscita discografica, Stew, è un disco che mescola il moderno rock per teenagers alle influenze british negli 11 brani di alt rock morbido e solare.
Un disco che può accompagnarci alla primavera anche se lo “stufato” che dà il titolo nel disco offre più l’idea di uno di quegli inverni noiosi in cui a tavola da quelle parti si mangia carne a lunga cottura che i nonni lasciavano cuocere sulle stufe.
Ma il sapore di questo album è generato dall’attesa di un risveglio, di pensieri sognanti cantati in Spittin’ Chiclets, Parachute, Hereditary e di un alt rock brillante e spensierato come nella radiosa The Rock e la passionale e brillante Karma , la mia preferita, che però l’orecchio sembra aver assorbito da canzoni che ci riportano agli anni 90, come in I’ve got a Five il cui assolo ricorda quelli strazianti, ma placidi ed emotivi, dei Dinosaur Jr.
In questo album i quattro musicisti si sono allontanati dall’attitudine emo rock che aveva contraddistinto finora i loro lavori, con la voce di Matthew Carlson capace di buone sfumature e in grado di far passare via una quarantina scarsa di minuti in un piacevole ascolto, tra brani che abbracciano un melenso pop rock in Re-Up, all’indie rock di Montezuma Blue che spruzza sottotraccia persino del reggae, commuovendoci con la conclusiva Rubbed Out a matrice blues.
Facebook: awillawayct
Gli ultimi articoli di Luca Paisiello
- Novagorica: recensione di Altitudine - March 22nd, 2025
- Venus in Vegas: recensione di Back In Sin - March 19th, 2025
- Save Our Souls: recensione di Macte Animo - February 24th, 2025
- Gaznevada: recensione di Going Underground (il film) - February 23rd, 2025
- Luca & The Tautologists: Poetry in the Mean-Time + Suddenly Last Summer - February 7th, 2025